• Studio Giacalone
  • I SERVIZI
  • LO STAFF
  • FOCUS ON
  • Come raggiungerci
  • Contatti
  • ENGLISH
  • ESPANOL
  • riapertura 2017 voluntary disclosure

    La legge di stabilità ha riaperto la possibilità di adire alla voluntary disclosure per gli illeciti commessi fino al 30 settembre 2016 imponendo altresì l’obbligo ai C...

  • agevolazioni fiscali non residenti Schumacker

    Novità fiscali per i “non residenti” che producono reddito in Italia per almeno il 75% del loro reddito complessivo Per beneficiare delle stesse detrazioni e deduzioni I...

  • responsabilità penale della società legge 231 e ODV

    Il decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (di seguito nel testo anche “decreto 231”), ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità degli enti per gli ille...

  • nuovo decreto internazionalizzazione settembre 2015

    Normal 0 21 false false false ES-TRAD X-NONE X-NONE ...

  • proroga a novembre 2015 voluntary disclosure

    Il termine per l’adesione alla procedura di collaborazione volontaria per la regolarizzazione dei patrimoni detenuti all’estero viene prorogato dal 30 settembre 2015 al...

  • voluntary disclosure chiarimenti successioni raddoppio termini penali prelevamenti cassette sicurezza cointestatari delle attività estere

    Si avvicina la scadenza per regolarizzare le attività detenute all'estero occultate al fisco ed iniziano ad arrivare dall'Agenzia Entrate dei chiarimenti importanti. Nel ...

  • voluntary disclosure svizzera post accordo febbraio 2015

    A seguito dell'accordo firmato tra l’Italia e la Svizzera dopo il 23 febbraio 2015, non sarà più possibile mantere l'anonimato per qualsiasi asset in territorio elvetico....

  • rientro dei capitali solo 7 mesi per la voluntary disclosure 2015

    Parte il conto alla rovescia per l’operazione rientro dei capitali. Si tratta di una mossa a tenaglia del fisco sui capitali che hanno preso la strada dell’estero e ora...

  • IVA mini One Stop Shop (Moss)

    Il Moss è il regime facoltativo adottato in seguito alla modifica delle norme sull’IVA relative al luogo della prestazione, per i servizi B2C di telecomunicazione, telera...

  • esterovestizione e rischio stabile organizzazione

    Per esterovestizione si intende la fittizia localizzazione della residenza fiscale di una società italiana all’estero. In alcuni casi, il trasferimento o la costituzione ...

  • nuovi modelli per evitare le ritenute fiscali su dividendi interessi e royalties

    Nel luglio 2013 l'agenzia delle entrate ha approvato la nuova modulistica da predisporre per applicare le convenzioni contro le doppie imposizioni e le direttive europee ...

  • transfer price documentazione

    Modalità di esposizione delle informazioni e predisposizione dei documenti ai sensi del Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 29 settembre 2010 alleghiamo alla p...

  • quinto conto energia aprile 2012

    Presentati ieri il quinto conto energia per il fotovoltaico e il decreto per le altre rinnovabili elettriche. Il primo entrerà in vigore al raggiungimento del tetto di sp...

  • rimborso IVA in altri paesi UE

    Dal 1° gennaio 2010 è in vigore una nuova disciplina per il rimborso dell’Iva ai contribuenti stabiliti in uno Stato membro diverso da quello che effettua il rimborso.Per...

  • fotovoltaico 5 maggio 2011 pubblicato il 4 conto energia

    Il Ministero dello Sviluppo ha pubblicato oggi il nuovo decreto del conto energia piuttosto penalizzante per le imprese del settore.Il Ministro dello Sviluppo Economico P...

  • DIVIETO DI COMPENSAZIONE FISCALE IN PRESENZA DI DEBITO ERARIALE SUPERIORE A 5000 EURO

    L’entrata in vigore, a decorrere dal 1° gennaio, delle procedure previste dall’articolo 31, comma 1, del Dl 78/2010, rappresenta un ulteriore passo verso un maggiore c...

  • identificazione iva non residenti UE e rimborso iva

    Disponibili sul sito dell'Agenzia insieme alle istruzioni, vanno ad arricchire la modulistica in linguaSul sito dell'Agenzia debutta la versione inglese dei modelli ...

  • lavoratori comunitari distaccati in Italia

    LAVORATORI COMUNITARI IN ITALIA Un problema rilevante, in tema di lavoratori comunitari in Italia, riguarda l’aspetto fiscale delle posizioni dei lavoratori occupati da...

  • transfer price internazionale infra gruppo scadenza al 28 dicembre 2010

    La comunicazione del possesso del set documentale sul transfer pricing andrà effettuata annualmente con la presentazione della dichiarazione dei redditi. Quelle relative ...

  • transfer pricing nuova legge in materia di documentacion infragruppo

    Entro 60 giorni dall'entrata in vigore della legge n. 122/2010 (31 luglio 2010), quindi per fine settembre, l'Agenzia delle entrate dovrà predisporre il provvedimen...

  • MANOVRA CORRETTIVA AGOSTO 2010 DEFINITIVA

    La ALLEGATA circolare analizza le principali disposizioni contenute nel DL 31.5.2010 n. 78 (c.d. manovra correttiva), tenendo conto delle modifiche ed integrazioni i...

  • Fotovoltaico legge salva dia Decreto Legge n.105/2010

    Decreto Legge n.105/2010“ Art. 1-quater. – (Denunce di inizio attivita` per la realizzazione di impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili). – 1. Sono fatti salvi...

  • NUOVO CONTO ENERGIA 2011

        Tariffa incentivante [€/kWh prodotto]   Data di connessione dell'impianto fotovoltaico: 01/01/11 - 30/04/11  Data di con...

  • DL slava Alcoa legge incentivo 2010 GSE anche se l'impianto non è allacciato alla rete purchè inviata la richiesta di connessione

    Convertito in legge il DL “salva-Alcoa”   Nel decreto una norma riconosce gli incentivi del Conto Energia anche agli impianti non connessi entro il 2010 Dopo il via...

  • corte costituzionale annullata la legge regionale Puglia sulle dia nel fotovoltaico

    SENTENZA CORTE COSTITUZIONALE SULLE DIA IN PUGLIA La Corte Costituzionale con la sentenza del 26 marzo 2010, n. 119 ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dei comm...

  • fotovoltaico nuovo conto energia 2011

    Diffusa la bozza del nuovo conto energia 2011 Fra le novità salienti Obiettivo nazionale di potenza fotovoltaica entro il 2020: 6000/8000 MW. Limite massimo incentivabile...

  • regime fiscale degli omaggi

    Alleghiamo alla presente un documento che illustra il regime fiscale degli omaggi...

  • fotovoltaico puglia e basilicata

    Grandi novità in Puglia e Basilicata. Per quanto riguarda la regione Puglia è in arrivo la sentenza della Corte Costituzionale che bloccherà probabilmente tutte le inizia...

  • scudo fiscale obblighi informativi nel sito web e negli atti

    Gentili Clienti alleghiamo alla presente la newsletter di SETTEMBRE 2009.  Va letta con particolare attenzione la parte relativa agli obblighi informativi negli atti...

  • tremonti-ter trust scadenze agosto 2009

    Gentili Clienti alleghiamo alla presente la newsletter di luglio 2009. Gli argomenti trattati sono: DAI QUOTIDIANI - Sintesi APPROFONDIMENTI - Tremonti-ter - Cessione di...

  • Persone giuridiche come amministratori nelle srl e spa

    Spa e srl, persone giuridiche a.d. Legittimità della nomina di un amministratore Persone giuridiche come amministratori. È legittima la clausola statut...

  • nuova scheda di trasporto conto terzi

    Autotrasporto di merci per conto terzi - Obbligo della scheda di trasporto La  circolare allegata analizza l'obbligo della redazione di un'apposita scheda di traspo...

  • tremonti-ter scudo fiscale sgravi per le piccole imprese che rafforzano il capitale

    Il ministro dell’Econo­mia, Giulio Tremonti, ha concesso la detassazione degli aumenti di capitale delle imprese spiegando che a riguardo è stato subito presentato un...

  • RIMBORSO IVA NON RESIDENTI

    RIMBORSO IVA NON RESIDENTI In Italia la VAT (o IVA) viene applicata con un’aliquota ordinaria del 20%, incidendo in modo considerevole sui costi che la Vostra impresa sos...

  • Trattamento fine mandato amministratori - TRASFERIMENTO ESTERO DENARO RW UNICO - NEWS GIUGNO 2009

    Gentili Clienti alleghiamo la newsletter del mese di giugno 2009. Gli argomenti trattati sono: DAI QUOTIDIANI - Sintesi APPROFONDIMENTI - Ultimi chiarimenti su Unico 20...

  • CRISI ECONOMICA E LIQUIDITA AZIENDALE NEWS MAGGIO 2009

    Gentili Clienti alleghiamo alla presente la newsletter di maggio 2009 con le scadenze di giugno.   Gli argomenti trattati sono: DAI QUOTIDIANI -   ...

  • AGEVOLAZIONI IMPRESE- APPROVAZIONE BILANCIO - FISCALITA SPESE ALBERGHIERE newsletter aprile 2009

    Gentili clienti alleghiamo alla presente la newsletter di aprile con le scadenze di maggio. Gli argomenti trattati sono: DAI QUOTIDIANI -    Sintes...

  • contratto locazione- pec- iva comunitaria newsletter marzo 2009

    Gentili Clienti alleghiamo alla presente la newsletter di marzo con le scadenze di aprile.   Gli argomenti trattati sono: Dai quotidiani   - Sintesi Approfond...

  • deducibilità spese alberghiere

    DEDUCIBILITÀ DELLE SPESE ALBERGHIERE E RISTORAZIONE Imposte e tasse   C.M. 6/E/2009 Il Sole 24Ore 16.03.2009 p. 2-NT   Il Fisco,...

  • nuovi accordi conti irregolari all'estero indagini a tappeto dell'Agenzia Entrate e Voluntary

    Dal 2017 ’agenzia delle Entrate indaga a tappeto sui Panama papers, sulle polizze vita Credit Suisse e sui “recalcitranti” - i contribuenti che hanno dribblato la volun...

  • Studio Giacalone
  • Via Porta, 3 - 21013 Gallarate (Va)
  • T +39 0331 775533
  • F +39 0331 775666
  • E info@studiogiacalone.com
  • p.i. 01953340120
  • Mappa del Sito
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • I SERVIZI
  • LO STAFF
  • FOCUS ON
  • Come raggiungerci
  • Contatti